• IT
  • FR
  • ESP
  • CAT
facebook
  • Inici
  • Centre mèdic
    • Equip mèdic
    • On som
    • Els nostres resultats
  • Diagnòstic
    • Estudi de la parella
    • Estudi de la dona
    • Estudi de l’home
  • Tractaments
    • Inseminació artificial
    • Fecundació in vitro
    • Donació d’oòcits
    • Recepció d’òvuls
    • Tècniques complementàries
      • ICSI
      • Sistema Time Lapse
      • Vitrificació
      • Diagnòstic Genètic Preimplantacional
      • Columnes d’Anexina (MACS)
  • Finançament
    • Finanza è facile
    • Esempi di finanziamento
  • Blog
  • Preguntes
  • Contacte
    • Mataró

Domande

Quali sono considerati di solito maggiormente responsabili dell’infertilità, gli uomini o le donne?
Un 40% sarebbe per cause maschili: alterazioni nell’ambito testicolare, ostruzione dei condotti, patologie nella prostata, alterazioni nell’eiaculazione o nell’erezione e soprattutto, alterazioni nel seme. Un altro 40% sarebbe per cause femminili, come la menopausa precoce, l’endometriosi, le ostruzioni o lesioni delle tube di Falloppio, anomalie uterine e cervicali, i problemi ovulatori, ecc. Il 20% restante corrisponde a cause miste o combinate, in cui i due sono responsabili. Noi preferiamo sempre parlare delle cause o dei motivi della coppia perché qualsiasi sia il problema, la collaborazione dei due membri è fondamentale.

 

L’età è causa di infertilità?
La fertilità della donna comincia a diminuire dopo i 35 anni, benché la gravidanza possa ottenersi e mantenersi nella maggioranza delle donne fino all’inizio dei quaranta. In generale i risultati statistici di successo cominciano a peggiorare a partire dai 34 anni ed in forma più notevole dai 37 anni. La percentuale di aborti e malformazioni alla nascita aumenta dopo i 35.

 

Fino a che età posso sottomettermi a un trattamento di riproduzione assistita?
Non c’è nessuna legge che stabilisca fino a che età una coppia possa realizzare un trattamento di riproduzione assistita. Dipende molto dalla situazione di ogni coppia, dalla sua salute, dal suo stato fisico e psichico.
Nella maggioranza dei Centri di Riproduzione sconsigliamo che donne maggiori di 49 anni si sottomettano a questo tipo di trattamenti.

 
 

Uno stile di vita vegetariano può essere la causa della mia sterilità?
Realmente no. Solo in modo indiretto in quei casi in cui una dieta, vegetariana o non vegetariana, non sia molto equilibrata, la carenza di alcuni nutrienti può interessare la qualità dell’ovulazione o quella degli ovociti. L’apparizione di ovulazioni irregolari può diminuire la probabilità di concepimento, cosa che potrebbe complicare le probabilità di gravidanza.

 

L’obesità può essere causa di sterilità?
L’ eccesso di peso può interessare l’ovulazione e rendere difficile la gravidanza. Tale eccesso di peso può essere dovuto, in alcune occasioni a disturbi endocrini come il diabete, l’ipotiroidismo o problemi relativi al tipo di ovaie (la cosiddetta ovaia policistica). Un riequilibrio del peso sotto controllo dell’endocrinologo e la somministrazione di farmaci che inducano l’ovulazione possono ovviare a questo problema.

 

Qual è la frequenza con cui si devono mantenere relazioni sessuali per restare incinta?
Non c’è una frequenza determinata considerata come la più adeguata per ottenere una gravidanza. In generale si considera che una coppia giovane dovrebbe avere una frequenza sessuale da due a tre relazioni settimanali. Dobbiamo tener presente che, sia l’ovulo quando abbandona l’ovaia, sia gli spermatozoi quando raggiungono le tube, sopravvivono 48 ore approssimativamente ed è solo durante questo tempo quando può aver luogo la fecondazione. Tuttavia, il suggerimento di tutti gli specialisti è che è meglio non essere ossessionati con il controllo dell’ovulazione, poiché l’ansia per conseguire una gestazione finisce per complicare la stessa e può pregiudicare la relazione di coppia.

 

Cos’è una clinica di riproduzione assistita?
È un centro medico specializzato in metodi diagnostici di sterilità e infertilità e di trattamento mediante tecniche di riproduzione. Il quadro medico è integrato da personale specializzato altamente preparato ed il centro deve disporre delle più moderne tecnologie. Di fronte a problemi di fertilità è necessario recarsi da ginecologi specializzati poiché lo studio della sterilità è complesso e comprende prove che non si effettuano nell’esplorazione ginecologica abituale.

 

Se sono in menopausa posso avere una gravidanza mediante tecniche di riproduzione assistita?
Fino a poco tempo fa la menopausa significava l’impossibilità di procreare. Oggigiorno, malgrado siano cessate le mestruazioni regolari in modo fisiologico o anche se si è prodotta una menopausa o un’insufficienza ovarica precoce, la gravidanza si può ancora ottenere attraverso la terapia ormonale sostitutiva, con ovuli di donatrice o con donazione di embrioni.

 
 

Può una donna sola, senza partner seguire un trattamento di riproduzione assistita?
Sì, poiché in Spagna si può ricorrere alle tecniche di riproduzione assistita con donazione di gameti, cioè, l’inseminazione artificiale con seme di donatore anonimo, senza necessità di avere un partner.

 
 
 
 

Sono permesse in Spagna le madri in affitto?
No, in Spagna, como in tutto il resto d’Europa, è proibito.

 
 
 
 
 

Sono pericolosi i farmaci utilizzati nei trattamenti di riproduzione assistita?
Questi trattamenti presentano un’incidenza minima di complicazioni, grazie ai composti che si utilizzano nell’attualità e ai controlli che realizziamo. Il rischio principale è una risposta esagerata alla stimolazione ovarica, la cosiddetta iperestimolazione ovarica.

 
 
 

I farmaci utilizzati possono avere qualche relazione con il cancro?
No, non hanno nessuna relazione con il cancro, né con quello al seno, né con quello alle ovaie.

 
 
 
 

Posso scegliere il sesso di mio figlio?
Secondo la legge spagnola si può solo realizzare con fini terapeutici.

 
 
 

Potrebbe donare il seme o gli ovuli il famigliare di un paziente?
No, la legge spagnola impone che il donatore sia anonimo.

 
 
 
 
 

Si può conoscere l’identità del donatore di seme o di ovuli?
No, in entrambi i casi l’identità del donatore è protetta dalla legge.

 
 
 
 
 

Si possono scegliere le caratteristiche fisiche del donatore se utilizziamo seme di donatore o di ovuli?
No. La scelta del donatore la realizza l’equipe medica in accordo con le caratteristiche della coppia.

 
 
 
 
 
 

Nel caso in cui si debba fare una FIV con ovuli di donatrice, la coppia deve apportare una donatrice di ovociti?
No, le donatrici le apporta la clinica.

 
 
 
 
 
 
 

Che effetti hanno questi trattamenti sui bambini nati con le tecniche di riproduzione assistita?
Nessuno, sono uguali agli altri bambini. Molte sono state le nascite da coppie sottomesse a tecniche di riproduzione assistita e se compariamo l’incidenza di alterazioni fenotipiche o cromosomiche con la popolazione generale, statisticamente parlando, non ci sono differenze.

 
 
 
 

Questi trattamenti di riproduzione sono cari?
Nel nostro centro, una gravidanza riuscita da parte di una coppia con problemi di sterilità mediante un trattamento di riproduzione assistita può costare, a seconda della tecnica utilizzata, tra 900,00€ e 4.500,00€. In caso che si realizzi con donazione di ovuli può salire a 6.900,00€. Si deve tuttavia tener conto che il prezzo non dipende solamente dal trattamento che si realizza sennò anche dalla frequenza della sua applicazione.

 

Se risiedo in un’altra provincia fuori Barcellona, il mio ginecologo può controllare il periodo di stimolazione ovarica ed io posso recarmi presso il vostro centro solo per la punzione ovarica e per il trasferimento?
Sí. Realizziamo un programma di coordinamento con il ginecologo che abitualmente la segue, in qualsiasi momento dalla diagnosi fino al trattamento, evitando che, qualora viviate lontano, dobbiate recarvi nel nostro centro.

In generale il suo ginecologo realizzerà il controllo ecografico follicolare e ormonale fino al momento in cui sia necessario realizzare la punzione ovarica per l’ottenimento degli ovuli e che si realizzerà nel nostro centro.

 
 
 
 
 
 

La sanità pubblica finanzia i farmaci?
Solo in determinati casi molto concreti le cure mediche sono finanziate dal Dipartimento della Sanità. Potrete informarvi sui criteri di inclusione ed esclusione da questa sovvenzione nel vostro centro. Si deve tenere presente che il Dipartimento della Sanità è molto rigoroso per ciò che concerne l’uso di tali cure ed esegue uno stretto controllo della spesa di questi medicinali, sottoponendo a disamina i protocolli clinici di ogni Centro.

VOGLIAMO AIUTARE

VOGLIO ESSERE UNA MADRE

PRIMA VISITA

FINANZIAMENTI

NUOVE TECNOLOGIE

Nome (*)

Email (*)

Il tuo messaggio

Accetto la politica di riservatezza(*)

Essi possono entrare in contatto con noi tramite il modulo di richiesta o chiamando abbiamo messo a vostra disposizione. L'e-consultazione inviare a rispondere al più presto possibile.


IMARA

Ronda General Mitre, 96, piano terra.
08021 Barcelona
Téléphone: 93 241 29 31
Fax: 93 513 56 31
Pianificazioni: Lunedi a Giovedî dalle 9:00 alle 20:00 ore, e Venerdî dalle 9:00 alle 14:00.

Note Legali

Disclaimer sui dati personali ei contenuti di questo sito
Tots els drets son reservats per a Vicente Font Sastre S.L.P.